Per favorire il riavvio delle attività in conseguenza all’emergenza epidemiologica da COVID-19, diverse sono state le deroghe alla normativa vigente in materia di contratto a tempo determinato. Ebbene, il legislatore ha modificato a più riprese la regolamentazione in materia di proroga rinnovi di contratti a termine, per effetto dei cd. decreti “Cura Italia”, “Rilancio” e “di agosto”. L’opera intende ripercorrere tutta l’evoluzione legislativa dell’istituto, che si contraddistingue per i repentini ripensamenti circa le deroghe all’attuale disciplina contenuta negli artt. 19 ss. del D.lgs. n. 81/2015. Si può parlare di una vera e propria “occasione persa” giacché si è inteso non modificare l’attuale rigida disciplina (figlia del cd. “decreto dignità”), invece di consentire alle parti sociali di adattarla alle peculiari esigenze che possono riguardare uno specifico settore o una singola realtà aziendale.
L’ondivago atteggiamento del legislatore circa la regolamentazione delle assunzioni a termine in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 / Erario Boccafurni, Eugenio. - In: LAVORO E PREVIDENZA OGGI. - ISSN 0390-251X. - :9-10/2020(2020), pp. 557-572.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’ondivago atteggiamento del legislatore circa la regolamentazione delle assunzioni a termine in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | L’ondivago atteggiamento del legislatore circa la regolamentazione delle assunzioni a termine in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 / Erario Boccafurni, Eugenio. - In: LAVORO E PREVIDENZA OGGI. - ISSN 0390-251X. - :9-10/2020(2020), pp. 557-572. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1461947 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |