This paper starts from an articulation of narrative forms, grounding the analysis on inferential triads, and it tries to gauge the degree of unexpectedness, and deeply discusses the traditional classic Aristotelian pattern. A second section is focused on a famous and celebrated tale by Raymond Carver, A Small Good Thing; we apply to it the methodology above illustrated.
Questo saggio, partendo da una scansione del narrato in terne inferenziali, vuole misurare il grado di unexpectdness e discutere profondamente l’impianto classico aristotelico. Una seconda sezione è dedicata a un celebre e celebrato racconto di Raymond Carver, A Small Good Thing, applicando ad esso la metodologia in questione.
"If...then". Narratologia per terne inferenziali (e postilla sui finali) / Gigliucci, Roberto. - In: STUDI (E TESTI) ITALIANI. - ISSN 1724-3653. - :44(2020), pp. 227-306.
Titolo: | "If...then". Narratologia per terne inferenziali (e postilla sui finali). | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | "If...then". Narratologia per terne inferenziali (e postilla sui finali) / Gigliucci, Roberto. - In: STUDI (E TESTI) ITALIANI. - ISSN 1724-3653. - :44(2020), pp. 227-306. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1461873 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Gigliucci_If-then-narratologia_2020.pdf | Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |