Il contributo intende restituire, attraverso alcuni casi opportunamente selezionati, gli scenari di danno causati sui centri minori abruzzesi dagli eventi tellurici più significativi che in special modo dal Settecento ad oggi hanno colpito l’Abruzzo. È poi illustrato un riscontro sulle strategie messe in campo per attuare, di volta in volta, il recupero dei tessuti minori, valutandone le conseguenze in termini di ripresa o meno della fruibilità, e soprattutto di conservazione dei caratteri costruttivi identitari.
Centri minori in Abruzzo colpiti da eventi sismici. Scenari di danno e trasformazioni del costruito storico / Donatelli, Adalgisa. - In: ARCHISTOR. - ISSN 2384-8898. - Extra 7:supplemento di Archistor 13/20(2020), pp. 706-731. [10.14633/AHR242]
Centri minori in Abruzzo colpiti da eventi sismici. Scenari di danno e trasformazioni del costruito storico
Adalgisa Donatelli
2020
Abstract
Il contributo intende restituire, attraverso alcuni casi opportunamente selezionati, gli scenari di danno causati sui centri minori abruzzesi dagli eventi tellurici più significativi che in special modo dal Settecento ad oggi hanno colpito l’Abruzzo. È poi illustrato un riscontro sulle strategie messe in campo per attuare, di volta in volta, il recupero dei tessuti minori, valutandone le conseguenze in termini di ripresa o meno della fruibilità, e soprattutto di conservazione dei caratteri costruttivi identitari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Donatelli_Centri minori in Abruzzo colpiti da eventi sismici_2020.pdf
accesso aperto
Note: copertina, indice, articolo, retro copertina
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
3.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.35 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.