Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
Catalogo dei prodotti della ricerca
This work provides easily accessible guidelines for the diagnosis, treatment and rehabilitation of Achilles tendon ruptures. These guidelines could be considered as recommendations for good clinical practice developed through a process of systematic review of the literature and expert opinion, to improve the quality of care for the individual patient and rationalize the use of resources. This work is divided into two sessions: 1) questions about hot topics; 2) answers to the questions following Evidence Based Medicine principles. Despite the frequency of the pathology and the high level of satisfaction achieved in treatment of Achilles tendon ruptures, a global consensus is lacking. In fact, there is not a uniform treatment and rehabilitation protocol used for Achilles tendon ruptures.
I.S.Mu.L.T. Achilles tendon ruptures guidelines / Oliva, F; Rugiero, C; Via, Ag; Baldassarri, M; Bernardi, G; Biz, C; Bossa, M; Buda, R; Buonocore, D; Chianca, V; Collina, A; De Carli, A; De Luna, V; Di Lanno, I; Di Lorenzo, L; Di Pietto, F; Dossena, M; Fantoni, I; Farsetti, P; Fini, M; Finotti, P; Forte, Am; Foti, C; Frizziero, A; Gaj, E; Galeone, C; Gamberini, J; Gasparini, M; Innocenti, B; Lupariello, D; Mahmoud, A; Marsilio, E; Moretti, B; Natali, S; Padulo, J; Pellicciari, L; Perazzo, L; Piccirilli, E; Picerno, P; Ruggieri, P; Tarantino, U; Vadala, A; Veronesi, F; Verri, M; Vetrano, M; Vulpiani, Mc; Zappia, M; Maffulli, N. - In: M.L.T.J. MUSCLES, LIGAMENTS AND TENDONS JOURNAL. - ISSN 2240-4554. - 8:3(2018), pp. 310-363. [10.11138/mltj/2018.8.3.310]
This work provides easily accessible guidelines for the diagnosis, treatment and rehabilitation of Achilles tendon ruptures. These guidelines could be considered as recommendations for good clinical practice developed through a process of systematic review of the literature and expert opinion, to improve the quality of care for the individual patient and rationalize the use of resources. This work is divided into two sessions: 1) questions about hot topics; 2) answers to the questions following Evidence Based Medicine principles. Despite the frequency of the pathology and the high level of satisfaction achieved in treatment of Achilles tendon ruptures, a global consensus is lacking. In fact, there is not a uniform treatment and rehabilitation protocol used for Achilles tendon ruptures.
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
I.S.Mu.L.T. Achilles tendon ruptures guidelines / Oliva, F; Rugiero, C; Via, Ag; Baldassarri, M; Bernardi, G; Biz, C; Bossa, M; Buda, R; Buonocore, D; Chianca, V; Collina, A; De Carli, A; De Luna, V; Di Lanno, I; Di Lorenzo, L; Di Pietto, F; Dossena, M; Fantoni, I; Farsetti, P; Fini, M; Finotti, P; Forte, Am; Foti, C; Frizziero, A; Gaj, E; Galeone, C; Gamberini, J; Gasparini, M; Innocenti, B; Lupariello, D; Mahmoud, A; Marsilio, E; Moretti, B; Natali, S; Padulo, J; Pellicciari, L; Perazzo, L; Piccirilli, E; Picerno, P; Ruggieri, P; Tarantino, U; Vadala, A; Veronesi, F; Verri, M; Vetrano, M; Vulpiani, Mc; Zappia, M; Maffulli, N. - In: M.L.T.J. MUSCLES, LIGAMENTS AND TENDONS JOURNAL. - ISSN 2240-4554. - 8:3(2018), pp. 310-363. [10.11138/mltj/2018.8.3.310]
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1460196
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Citazioni
ND
21
19
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2023-2025 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.