L’intervista inedita qui pubblicata fu realizzata il 21 gennaio 1997 a Genova, presso lo studio universitario di Edoardo Sanguineti. L’intervista sarebbe dovuta apparire su una rivista intitolata «Sedici96», un progetto editoriale di un gruppo di studenti dell’Università La Sapienza di Roma che non andò mai in porto. Alle domande dei due curatori Sanguineti risponde toccando alcuni punti nodali della sua posizione teorica, soffermandosi in particolare sul rapporto tra la cultura italiana degli anni Sessanta e degli anni Novanta e su una valutazione retrospettiva dell’esperienza della Neoavanguardia.
Genova, 21 gennaio 1997. Intervista a Edoardo Sanguineti / Nisini, G; Fieno, U. - In: BOLLETTINO DI ITALIANISTICA. - ISSN 0168-7298. - 1:(2011), pp. 187-199.
Genova, 21 gennaio 1997. Intervista a Edoardo Sanguineti
NISINI G;
2011
Abstract
L’intervista inedita qui pubblicata fu realizzata il 21 gennaio 1997 a Genova, presso lo studio universitario di Edoardo Sanguineti. L’intervista sarebbe dovuta apparire su una rivista intitolata «Sedici96», un progetto editoriale di un gruppo di studenti dell’Università La Sapienza di Roma che non andò mai in porto. Alle domande dei due curatori Sanguineti risponde toccando alcuni punti nodali della sua posizione teorica, soffermandosi in particolare sul rapporto tra la cultura italiana degli anni Sessanta e degli anni Novanta e su una valutazione retrospettiva dell’esperienza della Neoavanguardia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.