Nei primi mesi del 1943 Pasolini pubblica sul «Setaccio» e «Signum» tre brevi scritti d’arte dedicati alle opere di Franco Gentilini, Luigi De Angelis e Luciano Minguzzi. Nello stesso periodo, sempre sul «Setaccio», firma un saggio breve dedicato a un articolo di George Bresson (Pittura francese 1900-1940) e il resoconto di una mostra collettiva a Udine. L’interesse storico-artistico, che attraverserà in vari modi e tempi tutta la vita di Pasolini, è in questa fase al massimo dell’intensità: nello stesso periodo, infatti, dopo la folgorazione per i corsi universitari di Roberto Longhi, sta scrivendo una tesi di laurea sulla pittura italiana del Novecento, dedicandosi nel frattempo al disegno e alla pittura, ancora indeciso se intraprendere la professione di artista e di storico dell’arte. In questo saggio si analizzano i tre scritti d’arte del 1943 mettendo a fuoco aspetti e suggestioni che torneranno in altri luoghi della poetica pasoliniana.
Gentilini, De Angelis, Minguzzi. Tre saggi d’arte di Pasolini del 1943 / Nisini, Giorgio. - In: SINESTESIE. - ISSN 1721-3509. - (2019), pp. 307-314.
Gentilini, De Angelis, Minguzzi. Tre saggi d’arte di Pasolini del 1943
Giorgio Nisini
2019
Abstract
Nei primi mesi del 1943 Pasolini pubblica sul «Setaccio» e «Signum» tre brevi scritti d’arte dedicati alle opere di Franco Gentilini, Luigi De Angelis e Luciano Minguzzi. Nello stesso periodo, sempre sul «Setaccio», firma un saggio breve dedicato a un articolo di George Bresson (Pittura francese 1900-1940) e il resoconto di una mostra collettiva a Udine. L’interesse storico-artistico, che attraverserà in vari modi e tempi tutta la vita di Pasolini, è in questa fase al massimo dell’intensità: nello stesso periodo, infatti, dopo la folgorazione per i corsi universitari di Roberto Longhi, sta scrivendo una tesi di laurea sulla pittura italiana del Novecento, dedicandosi nel frattempo al disegno e alla pittura, ancora indeciso se intraprendere la professione di artista e di storico dell’arte. In questo saggio si analizzano i tre scritti d’arte del 1943 mettendo a fuoco aspetti e suggestioni che torneranno in altri luoghi della poetica pasoliniana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nisini_Gentilini-De Angelis-Minguzzi_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
798.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
798.96 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.