In 1967 Antonino Pagliaro gave an official lesson entitled «La poetica di Luigi Pirandello» to celebrate the centenary of the playwright’s birth, which is published here for the first time. Recent studies have highlighted the role played by the functionality of language in Antonino Pagliaro’s philosophy . The aim of this article is to highlight the creative function of language that Pagliaro illustrates through the Luigi Pirandello case study, by analizing the themes of dialect, stylistics, and semantic criticism.
Nel 1967 Antonino Pagliaro tenne una lezione ufficiale dal titolo «La poetica di Luigi Pirandello» per celebrare il centenario della nascita del drammaturgo, che viene pubblicata di seguito per la prima volta. Studi recenti hanno infatti evidenziato il ruolo che funzionalità del linguaggio gioca all'interno della filosofia di Antonino Pagliaro. Lo scopo di questo articolo è mettere in luce la funzione creativa del linguaggio che Pagliaro illustra attraverso il caso studio "Luigi Pirandello", mediante l'analisi del dialetto, della stilistica e della critica semantica.
Il Pirandello di Antonino Pagliaro fra dialetto e ingegno poetico / Cannizzo, Silvia. - In: BLITYRI. - ISSN 2281-6682. - IX:1(2020), pp. 93-112.
Il Pirandello di Antonino Pagliaro fra dialetto e ingegno poetico
Silvia Cannizzo
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2020
Abstract
In 1967 Antonino Pagliaro gave an official lesson entitled «La poetica di Luigi Pirandello» to celebrate the centenary of the playwright’s birth, which is published here for the first time. Recent studies have highlighted the role played by the functionality of language in Antonino Pagliaro’s philosophy . The aim of this article is to highlight the creative function of language that Pagliaro illustrates through the Luigi Pirandello case study, by analizing the themes of dialect, stylistics, and semantic criticism.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cannizzo_Pirandello-Antonino-Paglliaro_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
205 kB
Formato
Adobe PDF
|
205 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.