Convegno e corso di formazione sul rapporto fecondo tra Letteratura e Geografia, con gli interventi di studiose/i di Letteratura italiana (Silvia Tatti, Presidente e responsabile della didattica dell’Associazione degli Italianisti; Monica Cristina Storini, Direttrice del Centro Ricerche Informatica e Letteratura della Sapienza Università di Roma) e di Geografia (Davide Papotti, Università di Parma; Cristiano Giorda, università di Torino, responsabile formazione AIIG) tra le/i maggiori esperte/i in Italia sulle prassi di ricerca e di didattica che da questo rapporto discendono.
LETTERE PER GEOGRAFIA: SPAZI, CULTURA E TRASMISSIONE / Morri, Riccardo; Storini, Monica Cristina; Leonardi, Sandra. - (2020). ((Intervento presentato al convegno LETTERE PER GEOGRAFIA: SPAZI, CULTURA E TRASMISSIONE tenutosi a Roma - Città Universitaria - Facoltà di Lettere e Filosofia nel 25 gennaio 2020.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | LETTERE PER GEOGRAFIA: SPAZI, CULTURA E TRASMISSIONE | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | LETTERE PER GEOGRAFIA: SPAZI, CULTURA E TRASMISSIONE / Morri, Riccardo; Storini, Monica Cristina; Leonardi, Sandra. - (2020). ((Intervento presentato al convegno LETTERE PER GEOGRAFIA: SPAZI, CULTURA E TRASMISSIONE tenutosi a Roma - Città Universitaria - Facoltà di Lettere e Filosofia nel 25 gennaio 2020. | |
Abstract: | Convegno e corso di formazione sul rapporto fecondo tra Letteratura e Geografia, con gli interventi di studiose/i di Letteratura italiana (Silvia Tatti, Presidente e responsabile della didattica dell’Associazione degli Italianisti; Monica Cristina Storini, Direttrice del Centro Ricerche Informatica e Letteratura della Sapienza Università di Roma) e di Geografia (Davide Papotti, Università di Parma; Cristiano Giorda, università di Torino, responsabile formazione AIIG) tra le/i maggiori esperte/i in Italia sulle prassi di ricerca e di didattica che da questo rapporto discendono. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1455884 | |
Appartiene alla tipologia: | 14g Organizzazione di convegni |