L’articolo intende discutere la formazione delle competenze professionali delle educatrici e degli educatori e presentare i primi risultati di una ricerca volta ad esplorare la percezione degli educatori in servizio in merito alle competenze professionali e di scrittura possedute. La costruzione delle competenze dell’educatore rappresenta una finalità intrinseca del percorso di studi e di formazione dei corsi di laurea in Scienze dell’educazione. Tali competenze si appoggiano su di una base solida di conoscenze (concettuali, procedurali, strategiche) e si intrecciano con il contesto delle pratiche dei servizi educativi esperite tramite il tirocinio. Le competenze professionali dell’educatore, acquisite nei percorsi accademici di studio e di formazione, hanno poi la possibilità di svilupparsi nei contesti lavorativi, all’interno di pratiche deontologiche socialmente rilevanti e percepite come significative. Le scelte e le decisioni assunte nei contesti operativi si esplicitano attraverso forme di attività sempre più valide, per mezzo di interventi sempre più coerenti, attraverso l’uso di strumenti e sistemi di collaborazione fra pari sempre maggiormente pertinenti. In tale contesti lo sviluppo delle competenze professionali e delle strategie di scrittura può estendersi secondo modalità teoriche e pratiche sempre più consapevoli, intenzionali e produttive (Bordieu, 1972). In questa sede sono presentati i primi risultati di una ricerca relativa alla percezione di importanza e di consapevolezza delle modalità di acquisizione e sviluppo delle competenze e delle strategie di scrittura in contesti professionali. L’indagine esplorativa di cui si forniscono i primi dati ha coinvolto un gruppo di educatori delle Marche e rappresenta una prima esplorazione di una ricerca più ampia che coinvolge sulle stesse tematiche gli studenti dei corsi di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione dell’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino e di ‘Sapienza’ Università di Roma (Sposetti, Szpunar, Fioretti, 2020).
Lo sviluppo delle competenze professionali delle educatrici e degli educatori / Fioretti, Silvia; Sposetti, Patrizia; Szpunar, Giordana. - (2020), pp. 744-757. (Intervento presentato al convegno 30 anni dopo la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia: quale pedagogia per i minori? tenutosi a Palermo).
Lo sviluppo delle competenze professionali delle educatrici e degli educatori
Patrizia Sposetti
;Giordana Szpunar
2020
Abstract
L’articolo intende discutere la formazione delle competenze professionali delle educatrici e degli educatori e presentare i primi risultati di una ricerca volta ad esplorare la percezione degli educatori in servizio in merito alle competenze professionali e di scrittura possedute. La costruzione delle competenze dell’educatore rappresenta una finalità intrinseca del percorso di studi e di formazione dei corsi di laurea in Scienze dell’educazione. Tali competenze si appoggiano su di una base solida di conoscenze (concettuali, procedurali, strategiche) e si intrecciano con il contesto delle pratiche dei servizi educativi esperite tramite il tirocinio. Le competenze professionali dell’educatore, acquisite nei percorsi accademici di studio e di formazione, hanno poi la possibilità di svilupparsi nei contesti lavorativi, all’interno di pratiche deontologiche socialmente rilevanti e percepite come significative. Le scelte e le decisioni assunte nei contesti operativi si esplicitano attraverso forme di attività sempre più valide, per mezzo di interventi sempre più coerenti, attraverso l’uso di strumenti e sistemi di collaborazione fra pari sempre maggiormente pertinenti. In tale contesti lo sviluppo delle competenze professionali e delle strategie di scrittura può estendersi secondo modalità teoriche e pratiche sempre più consapevoli, intenzionali e produttive (Bordieu, 1972). In questa sede sono presentati i primi risultati di una ricerca relativa alla percezione di importanza e di consapevolezza delle modalità di acquisizione e sviluppo delle competenze e delle strategie di scrittura in contesti professionali. L’indagine esplorativa di cui si forniscono i primi dati ha coinvolto un gruppo di educatori delle Marche e rappresenta una prima esplorazione di una ricerca più ampia che coinvolge sulle stesse tematiche gli studenti dei corsi di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione dell’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino e di ‘Sapienza’ Università di Roma (Sposetti, Szpunar, Fioretti, 2020).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.