Con King Lear William Shakespeare realizza l’opera teatrale che forse più di ogni altra respinge ogni tentativo di interpretazione. Il dramma è infatti attraversato da una serie di dualismi apparentemente inconciliabili: le grandi passioni della tragedia e le incongruenze della commedia, gli dei evocati e maledetti, la natura benigna o indifferente.
Nothing will come of nothing? / Crosara, Davide. - In: MEMORIA DI SHAKESPEARE. - ISSN 2281-3055. - (2010), pp. 101-110.
Titolo: | Nothing will come of nothing? | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Nothing will come of nothing? / Crosara, Davide. - In: MEMORIA DI SHAKESPEARE. - ISSN 2281-3055. - (2010), pp. 101-110. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1455051 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Crosara_Nothing_2010.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.