La pubblicazione dell'autobiografia di Karl Lowith, negli anni Ottanta, rivela dettagli della vita del grande filosofo tedesco, ma anche che questa vita è stata scritta per partecipare ad un concorso autobiografico lanciato dall'Università di Harvard. Quest'articolo ne ripercorre le tappe, e mette la vita del filosofo in parallelo con quella di altri importanti partecipanti allo stesso concorso, per circoscrivere le premesse ermeneutiche implicite nel canovaccio fornito ai partecipanti.
Intellettuali in esilio. Karl Lowith ed altri / Iuso, ANNA MARIA. - In: STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI. - ISSN 1120-4206. - STAMPA. - 38:(2005), pp. 11-27.
Intellettuali in esilio. Karl Lowith ed altri
IUSO, ANNA MARIA
2005
Abstract
La pubblicazione dell'autobiografia di Karl Lowith, negli anni Ottanta, rivela dettagli della vita del grande filosofo tedesco, ma anche che questa vita è stata scritta per partecipare ad un concorso autobiografico lanciato dall'Università di Harvard. Quest'articolo ne ripercorre le tappe, e mette la vita del filosofo in parallelo con quella di altri importanti partecipanti allo stesso concorso, per circoscrivere le premesse ermeneutiche implicite nel canovaccio fornito ai partecipanti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.