The volume highlights the rhetorical competences of Seneca the Younger, who thus deserves a place between his father and Quintilian in the theorization of this subject.
Si mettono in luce le qualità dell'analisi filologica e retorica delle lettere in esame, che dimostrano la rilevanza di Seneca filosofo anche come portatore di una determinata concezione della retorica, dopo suo padre e prima di Quintiliano.
Rec. a E: Berti, Lo stile e l'uomo. Quattro epistole letterarie di Seneca (Sen. epist. 114; 40; 100; 84), intr., trad. e comm., Pisa, Edizioni della Normale, 2018, pp. 546 / Berno, Francesca. - In: BOLLETTINO DI STUDI LATINI. - ISSN 2035-2611. - 50(2020), pp. 809-813.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Rec. a E: Berti, Lo stile e l'uomo. Quattro epistole letterarie di Seneca (Sen. epist. 114; 40; 100; 84), intr., trad. e comm., Pisa, Edizioni della Normale, 2018, pp. 546 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Rec. a E: Berti, Lo stile e l'uomo. Quattro epistole letterarie di Seneca (Sen. epist. 114; 40; 100; 84), intr., trad. e comm., Pisa, Edizioni della Normale, 2018, pp. 546 / Berno, Francesca. - In: BOLLETTINO DI STUDI LATINI. - ISSN 2035-2611. - 50(2020), pp. 809-813. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1454701 | |
Appartiene alla tipologia: | 01d Recensione |