Il contributo si concentra sui nodi problematici del interno del sistema italiano d’innovazione per quanto riguarda le competenze in grado di venire incontro alle necessità dell’Industria 4.0. L'analisi viene svolta soprattutto sul piano della formazione e dell’educazione della forza lavoro dove persistono arretratezze e peculiarità che non favoriscono il cambiamento tecnologico. Vengono indagate anche le caratteristiche delle organizzazioni più attente ai cambiamenti economici e all’innovazione per riscontrare eventuali dinamiche che possono rallentare o incentivare lo sviluppo dei processi produttivi. Il rapporto tra competenze, digitali e 4.0, e sviluppo economico incentrato sulla manifattura 4.0 è centrale per capire quali sono le prospettive e le traiettorie di crescita economica dell'Italia nel prossimo decennio.
Industria 4.0: l’Italia è preparata? / Bandini, Giacomo. - In: QUADERNI DI RICERCA SULL'ARTIGIANATO. - ISSN 1590-296X. - :1/2020(2020), pp. 15-41.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Industria 4.0: l’Italia è preparata? | |
Autori: | BANDINI, GIACOMO (Primo) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Industria 4.0: l’Italia è preparata? / Bandini, Giacomo. - In: QUADERNI DI RICERCA SULL'ARTIGIANATO. - ISSN 1590-296X. - :1/2020(2020), pp. 15-41. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1454524 | |
ISBN: | 978-88-15-28942-1 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |