Il saggio analizza alcune opere di narrativa presenti nel primo catalogo Laterza, tra cui una serie di pubblicazioni tipografiche precedenti alla nascita della casa editrice (1901). Ciò che emerge dall’analisi è che Giovanni Laterza - almeno fino al 1904 e con l’eccezione dei romanzi di Alfredo Oriani - pubblicò opere di narrativa di vario genere e qualità, in alcuni casi con l’avallo dello stesso Croce. La ricostruzione di questo particolare snodo di Casa Laterza, supportata da materiale d’archivio ancora inedito (come un carteggio con Luigi Capuana), mostra non soltanto una solida passione di Giovanni per la narrativa, ma anche una linea editoriale “crociana” ancora in via di definizione.
Deroghe crociane. Le opere di narrativa nel primo Catalogo Laterza / Nisini, Giorgio. - In: BOLLETTINO DI ITALIANISTICA. - ISSN 0168-7298. - 2:n.s.(2019), pp. 115-129.
Titolo: | Deroghe crociane. Le opere di narrativa nel primo Catalogo Laterza | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Deroghe crociane. Le opere di narrativa nel primo Catalogo Laterza / Nisini, Giorgio. - In: BOLLETTINO DI ITALIANISTICA. - ISSN 0168-7298. - 2:n.s.(2019), pp. 115-129. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1454479 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Nisini_Deroghe-crociane_2019.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |