Introduzione: il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è caratterizzato da crescenti disuguaglianze socioeconomiche di salute. Queste si sono tradotte negli anni sempre più spesso in vere e proprie violazioni del principio di equità che caratterizza il SSN, ovvero il concetto per cui il sistema sanitario pubblico, secondo il dettato Costituzionale (art.3) garantisca accesso alle cure ai cittadini in base ai fabbisogni di cure e indipendentemente dalla capacità degli stessi di contribuire al pagamento degli stessi. Obiettivi: discutere da una prospettiva economico-sanitaria, le evidenze riguardo all’equità in base al reddito nell’uso dei servizi sanitari (orizzontale) e nel finanziamento degli stessi (verticale) del SSN, analizzando le sfide poste dalla Pandemia SARS-COV-2. Metodi: le principali evidenze per l’Italia tratte dalla letteratura economica sulla misurazione dell’equità, intesa sia come equità orizzontale che verticale vengono discusse alla luce del recente andamento della spesa sanitaria, sia prima che durante la Pandemia SARS-COV-2. Risultati: in Italia prima dell’insorgere della pandemia sussistevano problemi di equità sia nell’uso dei servizi (orizzontale) che nel finanziamento (verticale). Le disuguaglianze socioeconomiche preesistenti tra individui stanno aumentando, come conseguenza della crisi economica innestata dalla Pandemia. Da un lato la spesa sanitaria pubblica è stata aumentata per il contrasto delle conseguenze della Pandemia e, dopo anni di politiche di contenimento dei costi, si è osservata una generale presa di consapevolezza da parte del decisore pubblico dell’importanza dell’investimento pubblico in sanità. Il finanziamento, d’altra parte, non sembra avere alterato la propria composizione e al momento non sono state introdotte fonti aggiuntive specifiche. Conclusioni: la crisi economica innestata dalla Pandemia rischia di aumentare le disuguaglianze socioeconomiche e per questa via di ridurre l’equità del sistema sanitario pubblico. A fronte degli incrementi di spesa sanitaria pubblica stanziati per l’emergenza, restano invariati i divari strutturali interregionali che sono importanti fonti di disuguaglianze ed iniquità. L’allocazione delle ulteriori risorse pubbliche destinate al SSN deve prevedere una valutazione non solo in termini di efficienza ed appropriatezza ma anche di equità.

Disuguaglianze socioeconomiche in salute, equità nell'accesso e nel finanziamento dei servizi sanitari in Italia. Quale evoluzione in tempi di SARS-COV-2? / Citoni, Guido; DE MATTEIS, Domenico; Giannoni, Margherita. - In: SISTEMA SALUTE. - ISSN 2280-0166. - 64:2(2020), pp. 204-221.

Disuguaglianze socioeconomiche in salute, equità nell'accesso e nel finanziamento dei servizi sanitari in Italia. Quale evoluzione in tempi di SARS-COV-2?

Guido Citoni;Domenico De Matteis;
2020

Abstract

Introduzione: il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è caratterizzato da crescenti disuguaglianze socioeconomiche di salute. Queste si sono tradotte negli anni sempre più spesso in vere e proprie violazioni del principio di equità che caratterizza il SSN, ovvero il concetto per cui il sistema sanitario pubblico, secondo il dettato Costituzionale (art.3) garantisca accesso alle cure ai cittadini in base ai fabbisogni di cure e indipendentemente dalla capacità degli stessi di contribuire al pagamento degli stessi. Obiettivi: discutere da una prospettiva economico-sanitaria, le evidenze riguardo all’equità in base al reddito nell’uso dei servizi sanitari (orizzontale) e nel finanziamento degli stessi (verticale) del SSN, analizzando le sfide poste dalla Pandemia SARS-COV-2. Metodi: le principali evidenze per l’Italia tratte dalla letteratura economica sulla misurazione dell’equità, intesa sia come equità orizzontale che verticale vengono discusse alla luce del recente andamento della spesa sanitaria, sia prima che durante la Pandemia SARS-COV-2. Risultati: in Italia prima dell’insorgere della pandemia sussistevano problemi di equità sia nell’uso dei servizi (orizzontale) che nel finanziamento (verticale). Le disuguaglianze socioeconomiche preesistenti tra individui stanno aumentando, come conseguenza della crisi economica innestata dalla Pandemia. Da un lato la spesa sanitaria pubblica è stata aumentata per il contrasto delle conseguenze della Pandemia e, dopo anni di politiche di contenimento dei costi, si è osservata una generale presa di consapevolezza da parte del decisore pubblico dell’importanza dell’investimento pubblico in sanità. Il finanziamento, d’altra parte, non sembra avere alterato la propria composizione e al momento non sono state introdotte fonti aggiuntive specifiche. Conclusioni: la crisi economica innestata dalla Pandemia rischia di aumentare le disuguaglianze socioeconomiche e per questa via di ridurre l’equità del sistema sanitario pubblico. A fronte degli incrementi di spesa sanitaria pubblica stanziati per l’emergenza, restano invariati i divari strutturali interregionali che sono importanti fonti di disuguaglianze ed iniquità. L’allocazione delle ulteriori risorse pubbliche destinate al SSN deve prevedere una valutazione non solo in termini di efficienza ed appropriatezza ma anche di equità.
2020
equità in salute e assistenza sanitaria; Italia; SARS-CoV-2; finanziamento sanitario
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Disuguaglianze socioeconomiche in salute, equità nell'accesso e nel finanziamento dei servizi sanitari in Italia. Quale evoluzione in tempi di SARS-COV-2? / Citoni, Guido; DE MATTEIS, Domenico; Giannoni, Margherita. - In: SISTEMA SALUTE. - ISSN 2280-0166. - 64:2(2020), pp. 204-221.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
DeMatteis_Disuguaglianze_2020.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 481.38 kB
Formato Adobe PDF
481.38 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1453351
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact