Per secoli la Cina è stata una potenza terrestre; i flussi dell’antica Via della seta seguivano strade di terra, mentre la dimensione marittima era volutamente ignorata. Tutto ciò ne ha fatto una potenza centripeta, ossia concentrata su sé stessa e poco predisposta a inglobare nuove realtà. Nel XXI secolo i progetti della nuova Via della seta, significativamente più marittima che terrestre, aprono il Paese a una nuova dimensione della potenza, maggiormente centrifuga. Per sostenere tale sforzo, Pechino dovrà assumere delle vesti imperiali, ossia imparare a gestire e controllare popoli e territori molto distanti dal punto di vista culturale: riuscirà a fare un grande balzo in avanti geopolitico? In caso negativo, la Cina non potrà mai essere una potenza globale paragonabile agli Stati Uniti. In caso affermativo, si aprirà per davvero la stagione del multipolarismo.
Repubblica-Impero / Sellari, P.. - In: GNOSIS. - ISSN 1824-5900. - 4/2019:(2019), pp. 59-68.
Repubblica-Impero
SELLARI P.
2019
Abstract
Per secoli la Cina è stata una potenza terrestre; i flussi dell’antica Via della seta seguivano strade di terra, mentre la dimensione marittima era volutamente ignorata. Tutto ciò ne ha fatto una potenza centripeta, ossia concentrata su sé stessa e poco predisposta a inglobare nuove realtà. Nel XXI secolo i progetti della nuova Via della seta, significativamente più marittima che terrestre, aprono il Paese a una nuova dimensione della potenza, maggiormente centrifuga. Per sostenere tale sforzo, Pechino dovrà assumere delle vesti imperiali, ossia imparare a gestire e controllare popoli e territori molto distanti dal punto di vista culturale: riuscirà a fare un grande balzo in avanti geopolitico? In caso negativo, la Cina non potrà mai essere una potenza globale paragonabile agli Stati Uniti. In caso affermativo, si aprirà per davvero la stagione del multipolarismo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sellari_repubblica-impero_2019.pdf
solo gestori archivio
Note: http://gnosis.aisi.gov.it/gnosis/Rivista61.nsf/servnavig/14
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
234 kB
Formato
Adobe PDF
|
234 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.