In recent decades there has been a progressive expansion of the techniques of representation of historical architecture. The 3D reconstruction of the cultural heritage has opened the way to infinite possibilities, here investigated facing the digital modeling of the Roman imperial bridges and their geometric-formal restitution.
Negli ultimi decenni si è assistito ad un progressivo ampliamente delle tecniche di rappresentazione dell’architettura storica. La ricostruzione 3D del patrimonio culturale ha aperto la strada ad infinite possibilità, qui indagate per quel che concerne la modellazione digitale dei ponti romani imperiali e la loro restituzione geometrico-formale.
La modellazione 3d dell’architettura storica: il caso dei ponti romani imperiali / Inglese, Carlo; Barni, Roberto. - (2020), pp. 84-98. ((Intervento presentato al convegno 3D Modeling & BIM - DATA MODELING & MANAGEMENT FOR AECO INDUSTRY tenutosi a Roma.
Titolo: | La modellazione 3d dell’architettura storica: il caso dei ponti romani imperiali | |
Autori: | BARNI, ROBERTO (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | La modellazione 3d dell’architettura storica: il caso dei ponti romani imperiali / Inglese, Carlo; Barni, Roberto. - (2020), pp. 84-98. ((Intervento presentato al convegno 3D Modeling & BIM - DATA MODELING & MANAGEMENT FOR AECO INDUSTRY tenutosi a Roma. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1453120 | |
ISBN: | 9788849619324 | |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Barni-Inglese_Modellazione-3d-architettura_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |