The writings of the Roman land surveyors (Gromatici Veteres) are very important for the study of the res divini iuris. These documents – so far not really taken into consideration – allow us to better focus on the times and methods of the processes through which the concept of sanctum in Roman Law manages to preserve vitality within a very long chronological span, which goes from the Beginnings of Rome to the Christian Empire.
Nuovi dati sul concetto di sanctum. Gli scritti dei Gromatici Veteres / Tassi, Elena. - In: KOINONIA. - ISSN 0393-2230. - 44(2020), pp. 1519-1536.
Titolo: | Nuovi dati sul concetto di sanctum. Gli scritti dei Gromatici Veteres | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Nuovi dati sul concetto di sanctum. Gli scritti dei Gromatici Veteres / Tassi, Elena. - In: KOINONIA. - ISSN 0393-2230. - 44(2020), pp. 1519-1536. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1452050 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Tassi_Concetto-sanctum_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.