Alla luce della ripresa del dibattito sul tema della solidarietà, questo contributo introduttivo alla sezione monografica di «Scienza & Politica» si propone di mettere in luce la funzione epistemologica di questo concetto nella costituzione del tempo e dello spazio della regolazione sociale. Prendendo in esame il contributo della sociologia alla costruzione e sviluppo dello Stato sociale novecentesco, si vaglierà la capacità euristica e normativa del concetto di solidarietà di fronte alle sfide che la globalizzazione economica e sociale pone alla possibilità di una regolazione societaria delle interdipendenze globali.
Solidarietà in movimento. Politica, sociologia e diritto tra welfare e globalizzazione / Cobbe, Luca. - In: SCIENZA & POLITICA. - ISSN 1825-9618. - XXVI:51(2014), pp. 3-16. [10.6092/issn.1825-9618/4626]
Solidarietà in movimento. Politica, sociologia e diritto tra welfare e globalizzazione
LUCA COBBE
2014
Abstract
Alla luce della ripresa del dibattito sul tema della solidarietà, questo contributo introduttivo alla sezione monografica di «Scienza & Politica» si propone di mettere in luce la funzione epistemologica di questo concetto nella costituzione del tempo e dello spazio della regolazione sociale. Prendendo in esame il contributo della sociologia alla costruzione e sviluppo dello Stato sociale novecentesco, si vaglierà la capacità euristica e normativa del concetto di solidarietà di fronte alle sfide che la globalizzazione economica e sociale pone alla possibilità di una regolazione societaria delle interdipendenze globali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cobbe_solidarietà-in-movimento_2014.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
430.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
430.74 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.