L'articolo ricostruisce la storiografia sul pensiero politico di David Hume contestualizzandola all'interno del panorama costituzionalistico settecentesco. Particolare attenzione è dedicata alle interpretazioni che mettono in primo piano il portato storico-costituzionale del contesto linguistico e discorsivo.
La genesi imperfetta del costituzionalismo. Hume nella storiografia sul XVIII secolo. I. Storia costituzionale e linguistic turn / Cobbe, Luca. - In: GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE. - ISSN 1593-0793. - :17(2009), pp. 81-118.
Titolo: | La genesi imperfetta del costituzionalismo. Hume nella storiografia sul XVIII secolo. I. Storia costituzionale e linguistic turn | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Rivista: | ||
Citazione: | La genesi imperfetta del costituzionalismo. Hume nella storiografia sul XVIII secolo. I. Storia costituzionale e linguistic turn / Cobbe, Luca. - In: GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE. - ISSN 1593-0793. - :17(2009), pp. 81-118. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1451255 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cobbe_genesi-imperfetta_2009.pdf | Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.