Con lo studio della riflettanza delle superfici rilevate mediante laser scanner 3D a tempo di volo, opportunamente integrato con ulteriori indagini (in particolare la colorimetria), è possibile affermare che il "pennello di luce" del laser non solo scivola sulla superficie ma anche interagisce con essa, rivelandocene così ulteriori e più intimi dettagli sui materiali e sul degrado della superficie indagata grazie alla variazione di intensità da punto a punto del raggio riflesso. Va sottolineato che questo tipo di monitoraggio può essere oggettiva (se eseguita con una metodologia sistematica e ben documentata) e completamente non invasiva.
La luce laser dello scanner 3D Cyrax System per lo studio dei materiali e del degrado delle superfici architettoniche / M., Balzani; Santopuoli, Nicola; F., Uccelli. - In: PAESAGGIO URBANO. - ISSN 1120-3544. - STAMPA. - 4:(2002), pp. 30-33.
La luce laser dello scanner 3D Cyrax System per lo studio dei materiali e del degrado delle superfici architettoniche
SANTOPUOLI, NICOLA;
2002
Abstract
Con lo studio della riflettanza delle superfici rilevate mediante laser scanner 3D a tempo di volo, opportunamente integrato con ulteriori indagini (in particolare la colorimetria), è possibile affermare che il "pennello di luce" del laser non solo scivola sulla superficie ma anche interagisce con essa, rivelandocene così ulteriori e più intimi dettagli sui materiali e sul degrado della superficie indagata grazie alla variazione di intensità da punto a punto del raggio riflesso. Va sottolineato che questo tipo di monitoraggio può essere oggettiva (se eseguita con una metodologia sistematica e ben documentata) e completamente non invasiva.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.