A cinquecento anni dall’elezione imperiale di Carlo d’Asburgo e dalla prima cerimonia di incoronazione svoltasi ad Aquisgrana il 23 ottobre 1520 la rivista Bruniana & Campanelliana celebra questa ricorrenza dedicando una sezione tematica al protagonista di quell’evento, La sezione riunisce quattro interventi di Michaela Valente, Juan Carlos D'Amico, Elena Bonora ed Elena Valeri) che intendono offrire un contributo alla riflessione e alla discussione intorno a singoli temi riguardanti la figura del sovrano asburgo con una particolare attenzione alle dinamiche e ai processi di costruzione, ricezione, rielaborazione della sua immagine.
Carlo V tra storia, storiografia e rappresentazione. Premessa / Valeri, Elena; Valente, Michaela. - In: BRUNIANA & CAMPANELLIANA. - ISSN 1125-3819. - :XXVI, 2020, 1(2020), pp. 149-151.
Titolo: | Carlo V tra storia, storiografia e rappresentazione. Premessa | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Carlo V tra storia, storiografia e rappresentazione. Premessa / Valeri, Elena; Valente, Michaela. - In: BRUNIANA & CAMPANELLIANA. - ISSN 1125-3819. - :XXVI, 2020, 1(2020), pp. 149-151. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1447106 | |
Appartiene alla tipologia: | 01m Editorial/Introduzione in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Valeri-Valente_Carlo-V-Premessa_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |