SOMMARIO: 1. Diversi sguardi sull’ordine pubblico: prospettive di teoria generale. – 1.1. Le componenti tradizionali e i nuovi vettori di allargamento. – 1.2. Le diverse declinazioni dell’ordine pubblico e i tentativi di reductio ad unum: un precario equilibrio fra ordine materiale ed ordine immateriale. – 2. Le tutele costituzionali. – 2.1. L’ordine pubblico e la libertà di manifestazione del pensiero: problematiche incursioni nell’art. 21 Cost. – 3. L’ordine pubblico nell’epoca dell’emergenza. – 3.1. Le “emergenze” di oggi e il nuovo volto dell’ordine pubblico. – 3.1.1. Sul Pacchetto sicurezza del 2008/2009. – 3.1.2. I decreti Minniti. – 3.1.3. Le novità in materia di sicurezza e immigrazione: i decreti-legge n.113 del 2018 e n. 53 del 2019. – 4. Conclusione
L'ordine pubblico e le tutele costituzionali / Amorosi, Maria Caterina. - In: GRUPPO DI PISA. - ISSN 2039-8026. - :3(2020), pp. 1-39.
Titolo: | L'ordine pubblico e le tutele costituzionali | |
Autori: | AMOROSI, MARIA CATERINA (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | L'ordine pubblico e le tutele costituzionali / Amorosi, Maria Caterina. - In: GRUPPO DI PISA. - ISSN 2039-8026. - :3(2020), pp. 1-39. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1446949 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Amorosi_Ordine-pubblico_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |