Il saggio prende in esame un caso di rituale carnevalesco in un paese irpino e lo analizza alla luce della lettaratura storica sul carnevale ma anche come fenomeno della contemporaneità, mettendolo alla prova con alcuni concetti antropologici, come quello turneriano di "dramma sociale" e la dimensione dell'agentività. Il funerale al carnevale diventa infatti nel contesto, una sorta di parodia del contemporaneo, trama di significati locali, di satira, di sottointesi e di critica sociale nei confronti del potere e dei rapporti tra i generi.
";Ma non deve uscire dal rito". Parodia, "dramma sociale" e agency nel Carnevale Morto di Serino (AV) / Broccolini, Alessandra. - (2020), pp. 145-174.
Titolo: | ";Ma non deve uscire dal rito". Parodia, "dramma sociale" e agency nel Carnevale Morto di Serino (AV) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | ";Ma non deve uscire dal rito". Parodia, "dramma sociale" e agency nel Carnevale Morto di Serino (AV) / Broccolini, Alessandra. - (2020), pp. 145-174. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1444513 | |
ISBN: | 9788894497953 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2020 Carnevale Morto Serino.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |