Rendiconto della conferenza digitale "Italica atque Anatolica. Contatti linguistici e culturali nell'antichità mediterranea e vicinorientale", tenutasi all'Istituto Svizzero di Roma il 25 giugno 2020.

Italica atque Anatolica. Contatti linguistici e culturali nell'antichità mediterranea e vicinorientale / Bramanti, Armando; Dell'Era, Romeo. - In: NABU. NOUVELLES ASSYRIOLOGIQUES BRÈVES ET UTILITAIRES. - ISSN 0989-5671. - 2020:3(2020), pp. 205-206.

Italica atque Anatolica. Contatti linguistici e culturali nell'antichità mediterranea e vicinorientale

Armando Bramanti;Romeo Dell'Era
2020

Abstract

Rendiconto della conferenza digitale "Italica atque Anatolica. Contatti linguistici e culturali nell'antichità mediterranea e vicinorientale", tenutasi all'Istituto Svizzero di Roma il 25 giugno 2020.
2020
storia antica; assiriologia; etruscologia; ittitologia; archeologia; linguistica storica; Istituto Svizzero
01 Pubblicazione su rivista::01f Lettera, Nota
Italica atque Anatolica. Contatti linguistici e culturali nell'antichità mediterranea e vicinorientale / Bramanti, Armando; Dell'Era, Romeo. - In: NABU. NOUVELLES ASSYRIOLOGIQUES BRÈVES ET UTILITAIRES. - ISSN 0989-5671. - 2020:3(2020), pp. 205-206.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Bramanti_Italica_2020.pdf

accesso aperto

Note: https://sepoa.fr/wp/wp-content/uploads/2020/10/NABU-2020-no3-indexee.pdf
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 177.1 kB
Formato Adobe PDF
177.1 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1444511
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact