In queste osservazioni alla sentenza della Sez. IV, 21 novembre 2019, (dep. 9 dicembre 2019), n. 49773, si affronta il problema cruciale del rapporto di causalità, in un caso di omicidio colposo di persona già affetta da grave patologia, deceduta a settimane di distanza dal sinistro. Si analizza dunque il percorso argomentativo seguito dai Giudici di legittimità, soffermandosi sul concorso di cause e, in particolare, sul valore assegnato in giurisprudenza e in dottrina al disposto di cui all’art. 41, co. 2, c.p., avvertendo delle criticità connesse all’atteggiamento pretorio rigoristico in tema di interruzione del nesso causale
Il nesso di causalità nel caso di omicidio colposo in danno di persona già affetta da grave malattia / Ceccacci, Giulia. - In: CASSAZIONE PENALE. - ISSN 1125-856X. - (2020), pp. 2822-2826.
Il nesso di causalità nel caso di omicidio colposo in danno di persona già affetta da grave malattia
Giulia Ceccacci
2020
Abstract
In queste osservazioni alla sentenza della Sez. IV, 21 novembre 2019, (dep. 9 dicembre 2019), n. 49773, si affronta il problema cruciale del rapporto di causalità, in un caso di omicidio colposo di persona già affetta da grave patologia, deceduta a settimane di distanza dal sinistro. Si analizza dunque il percorso argomentativo seguito dai Giudici di legittimità, soffermandosi sul concorso di cause e, in particolare, sul valore assegnato in giurisprudenza e in dottrina al disposto di cui all’art. 41, co. 2, c.p., avvertendo delle criticità connesse all’atteggiamento pretorio rigoristico in tema di interruzione del nesso causaleFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ceccacci_Il-nesso_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
855.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
855.03 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.