Mendes offre un’analisi critica dettagliata dell’azione e del ruolo svolto dalla Corte penale internazionale nella repressione dei più gravi crimini internazionali. La prospettiva di fondo accolta dall’autore è che una pace sostenibile e duratura non possa essere raggiunta senza il perseguimento della giustizia; tali distinti interessi, infatti, lungi dall’essere in conflitto tra di loro, sono profondamente interconnessi e complementari: come rileva Mendes nella prefazione, non vi può essere «a zero-sum game between peace and justice».
Nota bibliografica su Errol P. Mendes, Peace and Justice at the International Criminal Court. A Court of Last Resort, Cheltenham, Edward Elgar, 2019 / Pileggi, Francesca. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO. - ISSN 0557-1464. - :3(2020), pp. 945-946.
Titolo: | Nota bibliografica su Errol P. Mendes, Peace and Justice at the International Criminal Court. A Court of Last Resort, Cheltenham, Edward Elgar, 2019 | |
Autori: | PILEGGI, FRANCESCA (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Nota bibliografica su Errol P. Mendes, Peace and Justice at the International Criminal Court. A Court of Last Resort, Cheltenham, Edward Elgar, 2019 / Pileggi, Francesca. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO. - ISSN 0557-1464. - :3(2020), pp. 945-946. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1441895 | |
Appartiene alla tipologia: | 01g Articolo di rassegna (Review) |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Pileggi_Mendes-peace-justice_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |