Sopo del lavoro è quello di valutare l'efficacia di un nuovo spazzolino nel controllo della formazione della placca batterica sopragengivale dopo aver fornito al paziente le corrette istruzioni di igiene orale. Per lo studio sono stati selezionati 30 paziemnti. nel corso della prima visita a 15 pazienti è stato fornito lo spazzolino da testare (gruppo A) mentre per i restanti 15 è stato mantenuto lo stesso tipo di spazzolino che abitualmente usavano, che però aveva fornito loro nuovo (gruppo B). Per ogni gruppo sono state impartite corrette istruzioni di igiene orale e sono ststi presi i valori degli indici di placca (PI) e di sanguinamento al sondaggio (BOP). Inoltre nel gruppo A è stata valutata la presenza di recessioni. I dati ottenuti sono stati analizzati statisticamente (paired-test, p<0,05=. Dai risultati raggiunti dopo 30 giorni emerge come l'impiego dello spazzolino testato consenta una riduzione significativa dell'indice PI e del grado di infiammazione gengivale in tutti i siti di osservazione. Nel gruppo A è stata rilevata assenza di peggioramento degli indici legati alle recessioni. In conclusione lo spazzolino testazto (Colgate Navigator) rappresenta un mezzo clinicamente efficace per la rimozione della placca sopragengivale senza traumatizzare i tesuti duri e molli del cavo orale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Efficacia antiplacca di un nuovo spazzolino manuale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/144125 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |