Il presente testo si concentra sulla fortuna degli schemi figurativi greci nella Roma repubblicana e augustea. Il testo è organizzato in sezioni, per cercare di offrire una panoramica variegata di come gli schemi greci siano stati adottati in diversi laboratori, attivi sia nel settore pubblico che in quello privato. Quali sono i loro repertori? In che modo le botteghe attive a Roma hanno selezionato i modelli e attraverso quali canali?
Schemata greci a Roma in età repubblicana e augustea / Lo Monaco, Annalisa. - (2021), pp. 21-46. ((Intervento presentato al convegno Rezeptionsprozessen antiker Statuenschemata in den Provinzen des Römischen Reiches tenutosi a Tübingen.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Schemata greci a Roma in età repubblicana e augustea | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Schemata greci a Roma in età repubblicana e augustea / Lo Monaco, Annalisa. - (2021), pp. 21-46. ((Intervento presentato al convegno Rezeptionsprozessen antiker Statuenschemata in den Provinzen des Römischen Reiches tenutosi a Tübingen. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1441013 | |
ISBN: | 9783954904495 | |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |