Il Lago di Posta Fibreno (provincia di Frosinone) è una Riserva Naturale regionale dal 1983, un SIC e una ZPS, nonché un geosito. Questo lago è caratterizzato da un complesso sorgentizio lungo circa 3 km che si estende da NW a SE, con sorgenti carsiche peri-lacuali, sub-lacuali o sommerse. L’evoluzione geo-morfologica e idrogeologica del bacino lacustre è stata controllata dalla tettonica estensionale Pleistocenico-Olocenica e dall’interazione tra substrato carbonatico meso-cenozoico e fluidi ricchi in CO2. Il Lago di Posta Fibreno rappresenta un caso esemplificativo di relazioni tra stratigrafia, idrogeologia, geomorfologia e tettonica, e ha attirato l’attenzione dei geologi sin dalla fine del XIX secolo. Questi caratteri permettono di definire il Lago di Posta Fibreno come un geosito storico.
Il Lago di Posta Fibreno (FR) / Cipriani, Angelo. - In: MEMORIE DESCRITTIVE DELLA CARTA GEOLOGICA D'ITALIA. - ISSN 0536-0242. - 106(2020), pp. 165-176.
Titolo: | Il Lago di Posta Fibreno (FR) | |
Autori: | CIPRIANI, ANGELO (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Il Lago di Posta Fibreno (FR) / Cipriani, Angelo. - In: MEMORIE DESCRITTIVE DELLA CARTA GEOLOGICA D'ITALIA. - ISSN 0536-0242. - 106(2020), pp. 165-176. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1440910 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cipriani_Il lago_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |