Mining sites represent one of the major challenges for territorial regeneration policies in Europe and worldwide. Their space-typological connotation is often described negatively without highlighting their value as cultural landscapes. The enhancement of these areas requires greater attention from scientific community, especially according to the preliminary and non-exhaustive reference context of national and regional reference about this topic (European Directive 85/337). Campania region especially deserves attention for its concentration of numerous extraction areas. This condition requires the development of an open information system to achieve a synoptic representation of this landscape and territorial condition. The main goal of this research activity is to integrate historical-cultural identity and figurative-perceptive dimension of these places.
I siti ex-estrattivi rappresentano una delle maggiori sfide per le politiche di rigenerazione territoriale in Europa e nel mondo, definiti spesso, nelle loro connotazioni spazio-tipologiche, con accezioni che ne lasciano generalmente intendere qualità negative non evidenziando il loro valore di paesaggi culturali. Nonostante un preliminare e non esaustivo contesto normativo di riferimento nazionale e regionale, il tema della valorizzazione di tali ambiti necessita di maggiore attenzione da parte della comunità scientifica, soprattutto nel rispetto dell’attuale scenario internazionale (Direttiva Europea 85/337). Nello specifico, per la sua numerosa concentrazione di aree estrattive, peculiare attenzione merita la realtà territoriale della regione Campania, con la messa a punto di un sistema informativo aperto da cui desumere una rappresentazione sinottica dello stato di fatto che integri l’identità storico-culturale con la dimensione figurativa e percettiva dei luoghi.
ex-caV/ARe. Ibridazioni digitali per la ri-presentazione delle cave campane / Antuono, Giuseppe; Cera, Valeria; Cirillo, Vincenzo; Lanzara, Emanuela. - (2020), pp. 1556-1577. (Intervento presentato al convegno 42° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLE DISCIPLINE DELLA RAPPRESENTAZIONE CONGRESSO DELLA UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO tenutosi a Webinar).
ex-caV/ARe. Ibridazioni digitali per la ri-presentazione delle cave campane
Giuseppe Antuono;
2020
Abstract
Mining sites represent one of the major challenges for territorial regeneration policies in Europe and worldwide. Their space-typological connotation is often described negatively without highlighting their value as cultural landscapes. The enhancement of these areas requires greater attention from scientific community, especially according to the preliminary and non-exhaustive reference context of national and regional reference about this topic (European Directive 85/337). Campania region especially deserves attention for its concentration of numerous extraction areas. This condition requires the development of an open information system to achieve a synoptic representation of this landscape and territorial condition. The main goal of this research activity is to integrate historical-cultural identity and figurative-perceptive dimension of these places.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.