Il saggio approfondisce le modalità di attuazione adottate in occasione della prima attivazione del regionalismo differenziato previsto dall'art. 116, comma 3, Cost., in particolare verificando la natura, la portata e le criticità che risultano caratterizzare la legge quadro (o "cornice") avanzata dal Governo per "dare una cornice giuridica" al procedimento di differenziazione, nonostante lo stesso appaia già ampiamente definito e disciplinato direttamente dalla Costituzione.
E pluribus plures. Il regionalismo tra fare, raffazzonare e disfare / Vernata, Andrea. - In: GRUPPO DI PISA. - ISSN 2039-8026. - :Quaderno n. 2, fascicolo monografico(2020), pp. 169-179.
Titolo: | E pluribus plures. Il regionalismo tra fare, raffazzonare e disfare | |
Autori: | VERNATA, ANDREA (Primo) (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | E pluribus plures. Il regionalismo tra fare, raffazzonare e disfare / Vernata, Andrea. - In: GRUPPO DI PISA. - ISSN 2039-8026. - :Quaderno n. 2, fascicolo monografico(2020), pp. 169-179. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1438923 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Vernata_Pluribus_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |