Un pronunciamento del giudice amministrativo, a valle di un giudizio promosso dal padre di una donna, e suo tutore, per il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali patiti dalla stessa, nonché dalla sua famiglia avverso un provvedimento, con il quale la Regione Lombardia ha impedito l’interruzione dei trattamenti di idratazione e alimentazione "per motivi di coscienza" offre lo spunto per una riflessione più ampia sull’obbedienza ai comandi giuridici delle istituzioni o dei pubblici funzionari.
Questioni di coscienza del pubblico potere. Risvolti costituzionali dell’infedeltà/inosservanza dell’amministrazione / Grandi, Federica. - In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. - ISSN 0436-0222. - 61:3(2016), pp. 1289-1304.
Titolo: | Questioni di coscienza del pubblico potere. Risvolti costituzionali dell’infedeltà/inosservanza dell’amministrazione | |
Autori: | GRANDI, FEDERICA (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Questioni di coscienza del pubblico potere. Risvolti costituzionali dell’infedeltà/inosservanza dell’amministrazione / Grandi, Federica. - In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. - ISSN 0436-0222. - 61:3(2016), pp. 1289-1304. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1438416 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Grandi_Questioni-coscienza_2016.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |