La storia della diffusione e della ricezione della narrativa ispanoamericana in Italia dagli anni cinquanta al nuovo millennio attraverso una serie di casi esemplari: da Neruda a Borges, da Garcia Marquez a Cortazar

Il continente delle narrazioni. Il romanzo ispanoamericano in Italia, dalla scoperta allo stereotipo / Tedeschi, Stefano. - In: NAE. - ISSN 2038-4548. - STAMPA. - 24:anno VII(2008), pp. 9-22.

Il continente delle narrazioni. Il romanzo ispanoamericano in Italia, dalla scoperta allo stereotipo.

TEDESCHI, STEFANO
2008

Abstract

La storia della diffusione e della ricezione della narrativa ispanoamericana in Italia dagli anni cinquanta al nuovo millennio attraverso una serie di casi esemplari: da Neruda a Borges, da Garcia Marquez a Cortazar
2008
Letteratura Ispanoamericana Contemporanea; Storia Editoria Italiana; Diffusione Editoriale
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Il continente delle narrazioni. Il romanzo ispanoamericano in Italia, dalla scoperta allo stereotipo / Tedeschi, Stefano. - In: NAE. - ISSN 2038-4548. - STAMPA. - 24:anno VII(2008), pp. 9-22.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/143715
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact