Nell’ambito della moderna “logistica-industriale”, intesa come approccio integrato al coordinamento del flusso logistico-produttivo, negli ultimi anni si sono sviluppate molte ricerche orientate alla individuazione di tecnologie per l’identificazione e il tracciamento dei prodotti alternative alla tradizionale tecnologia del codice a barre. Il codice a barre tutt’ora rappresenta lo strumento più diffuso per la risoluzione di problemi di natura tecnica, grazie al suo consolidamento e dei costi sia di implementazione che di gestione estremamente contenuti. Con questo studio si descrivono le possibili applicazioni della tecnologia RFID (Radio Frequency Identification), introdotte come strumenti di supporto alle procedure di funzionamento di un magazzino automatizzato di un pastificio, con l’obiettivo di valutarne la fattibilità e la convenienza economica, nella direzione di un miglioramento delle prestazioni del sistema.
Studio sull’applicazione della tecnologia RFID ad un magazzino automatizzato di un pastificio / Amendola, Carlo. - In: TECNICA MOLITORIA. - ISSN 0040-1862. - 10:64(2013), pp. 866-875.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Studio sull’applicazione della tecnologia RFID ad un magazzino automatizzato di un pastificio | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Studio sull’applicazione della tecnologia RFID ad un magazzino automatizzato di un pastificio / Amendola, Carlo. - In: TECNICA MOLITORIA. - ISSN 0040-1862. - 10:64(2013), pp. 866-875. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1435887 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |