Il lavoro, registrata la perdita di terreno del principio di verità a vantaggio dell’autoresponsabilità nell’interesse del figlio non solo minore, tratta il peso dell’intento nella costituzione dello stato di figlio e la conseguente emersione del «genitore d’intenzione». Considera, inoltre, gli aspetti della perdurante rilevanza della filiazione come fatto.
Status di figlio: autoresponsabilità e verità / Del Prato, Enrico Elio. - In: RIVISTA DI DIRITTO CIVILE. - ISSN 0035-6093. - (2020), pp. 742-755.
Titolo: | Status di figlio: autoresponsabilità e verità | |
Autori: | DEL PRATO, ENRICO ELIO (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Status di figlio: autoresponsabilità e verità / Del Prato, Enrico Elio. - In: RIVISTA DI DIRITTO CIVILE. - ISSN 0035-6093. - (2020), pp. 742-755. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1435848 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
del Prato_Status di figlio_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.