Il saggio analizza l’evoluzione delle regole collettive in materia di soggetti legittimati alla stipula del contratto aziendale. In particolare, l’A. si sofferma sulle disposizioni del Protocollo del ’93 e su quelle del Testo unico sulla rappresentanza del 2014 e sul ruolo della rsu nel procedimento di negoziazione. Si propone anche una riflessione sul ruolo del sindacato di categoria nell’evoluzione della legittimazione negoziale in tema di contrattazione aziendale.
Raccordi e disaccordi soggettivi in tema di contrattazione aziendale dal protocollo del ’93 al Testo Unico del 2014 / Verzaro, Matteo. - In: DIRITTO DEL MERCATO DEL LAVORO. - ISSN 1590-4911. - :3/2019(2019), pp. 831-852.
Titolo: | Raccordi e disaccordi soggettivi in tema di contrattazione aziendale dal protocollo del ’93 al Testo Unico del 2014 | |
Autori: | VERZARO, MATTEO (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Raccordi e disaccordi soggettivi in tema di contrattazione aziendale dal protocollo del ’93 al Testo Unico del 2014 / Verzaro, Matteo. - In: DIRITTO DEL MERCATO DEL LAVORO. - ISSN 1590-4911. - :3/2019(2019), pp. 831-852. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1435564 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Verzaro_Raccordi_2019.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |