Il lavoro esamina i principi ribaditi dalla Corte costituzionale nell'ordinanza 26 marzo 2020, n. 60, la quale era chiamata a decidere sul ricorso per conflitto di attribuzioni sollevato da alcuni Deputati e da alcuni Gruppi parlamentari in relazione all'approvazione della legge di bilancio per gli anni 2020/2022. Il contributo si sofferma, in particolare, su alcuni profili di evoluzione della legge di bilancio, la quale non riesce ancora a vedere sufficientemente valorizzata - sia nell'andamento dei lavori parlamentari sia nelle valutazioni della Corte - la funzione di controllo sulla finanza pubblica.
Quello che la Corte non dice. Tre osservazioni a proposito di un rinnovato conflitto sulla procedura di bilancio (ord. n. 60/2020) / Sambucci, Lio. - In: FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA. - ISSN 2281-2113. - (2020), pp. 870-877.
Titolo: | Quello che la Corte non dice. Tre osservazioni a proposito di un rinnovato conflitto sulla procedura di bilancio (ord. n. 60/2020) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Quello che la Corte non dice. Tre osservazioni a proposito di un rinnovato conflitto sulla procedura di bilancio (ord. n. 60/2020) / Sambucci, Lio. - In: FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA. - ISSN 2281-2113. - (2020), pp. 870-877. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1435483 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Sambucci_Quello_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |