Il lavoro descrive una sezione del corpus CLaSSES (http://classes-latin-linguistics.fileli.unipi.it/en) contenente 219 lettere su papiro e ostracon. Il corpus è stato annotato con informazioni linguistiche (relative alle deviazioni dalla norma rispetto al latino classico sul livello grafo-fonologico) ed extra-linguistiche (genere testuale e, ove possibile, contesto sociale di riferimento). Si procede poi alla breve descrizione di un caso di studio, di stampo correlativo, sulle varianti della preposizione ad e all'individuazione dei contesti sia linguistici sia socio-storici in cui sono attestate deviazioni dalla norma.
Varianti grafo-fonologiche della preposizione ad nelle epistole documentarie / Barchi, Serena. - (2018), pp. 209-214. ((Intervento presentato al convegno Mutamento Linguistico e Biodiversità: XLI Convegno Annuale della Società Italiana di Glottologia tenutosi a Perugia.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Varianti grafo-fonologiche della preposizione ad nelle epistole documentarie. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Citazione: | Varianti grafo-fonologiche della preposizione ad nelle epistole documentarie / Barchi, Serena. - (2018), pp. 209-214. ((Intervento presentato al convegno Mutamento Linguistico e Biodiversità: XLI Convegno Annuale della Società Italiana di Glottologia tenutosi a Perugia. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1434615 | |
ISBN: | 9788898640447 | |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |