“Se non abbiamo mai misurato qualcosa, non sappiamo molto su di essa” (Karl Pearson). Abbiamo voluto iniziare questo lavoro dedicato alla misurazione nelle scienze sociali – e in particolare a quella dello sviluppo sostenibile – con questa frase, attribuita a Pearson (Upgren, 2008), per sottolineare l’importanza che la misura ricopre nel processo di acquisizione di conoscenza. Quello della misurazione è un argomento spesso ignorato e considerato residuale rispetto ad altri, nonostante il ruolo fondamentale che ricopre nella conoscenza della realtà che ci circonda.
Misurare lo sviluppo sostenibile: un esercizio complesso / Alaimo, Leonardo; Maggino, Filomena. - In: EYESREG. - ISSN 2239-3110. - 10:4(2020), pp. 1-9.
Titolo: | Misurare lo sviluppo sostenibile: un esercizio complesso | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Misurare lo sviluppo sostenibile: un esercizio complesso / Alaimo, Leonardo; Maggino, Filomena. - In: EYESREG. - ISSN 2239-3110. - 10:4(2020), pp. 1-9. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1434521 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
eyesreg.it-Misurare lo sviluppo sostenibile un esercizio complesso.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |