Haushofer difende la “sua” geopolitica dall’esser stata una macchina per produrre scienza ai fini degli interessi del regime, mentre invece fu un “uomo di carne e sangue”. In questa definizione Haushofer intendeva sottolineare la necessità della geografia politica di farsi applicazione pratica pur non mettendosi al servizio di questo o quell’interesse particolare. Questo non significa che a volte, soprattutto in anni difficili come quelli tra le due guerre, non sia accaduto che questa distinzione fosse caduta.
Karl e Albrecht Haushofer. L’esemplarità della vita pratica / Marconi, Matteo. - In: IL SECONDO RISORGIMENTO D'ITALIA. - :2(2009), pp. 11-18.
Titolo: | Karl e Albrecht Haushofer. L’esemplarità della vita pratica | |
Autori: | MARCONI, MATTEO (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Karl e Albrecht Haushofer. L’esemplarità della vita pratica / Marconi, Matteo. - In: IL SECONDO RISORGIMENTO D'ITALIA. - :2(2009), pp. 11-18. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1433504 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Marconi_Haushofer_2009.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |