Il saggio presenta alcuni documenti inediti relativi alle Direzioni della Democrazia cristiana tenutesi tra il 1947 e il 1950 allo scopo di discutere della situazione interna e internazionale, ritenuta rischiosa per il deflagrare della guerra fredda e la possibilità di un'azione rivoluzionaria condotta da parte del Partito comunista italiano. Alle riunioni parteciparono i più alti dirigenti del partito, a testimonianza dell'importanza delle questioni discusse e delle decisioni adottate, circa i piani da adottare in difesa del paese e del partito.
La Democrazia cristiana e la guerra fredda / Bernardi, Emanuele. - In: VENTUNESIMO SECOLO. - ISSN 1594-3755. - :10/2006(2006), pp. 127-165.
Titolo: | La Democrazia cristiana e la guerra fredda | |
Autori: | BERNARDI, Emanuele (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Rivista: | ||
Citazione: | La Democrazia cristiana e la guerra fredda / Bernardi, Emanuele. - In: VENTUNESIMO SECOLO. - ISSN 1594-3755. - :10/2006(2006), pp. 127-165. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1433488 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bernardi_Democrazia-cristiana_2006.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |