In questo lavoro Avolio cerca di verificare quanto dell’antica antroponimia e toponomastica italica sia ancora vitale nell’area centro-meridionale della penisola italiana.
Recensione a: Francesco Avolio, “Vitalità e sopravvivenza di etnici e toponimi dell’Italia antica in area centro-meridionale: preliminari per una proposta di classificazione”. AION. Annali del Dipartimento di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico. Sezione Linguistica 32, 2010: 205-227 / Condello, Francesco. - In: RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA. - ISSN 1122-6331. - :43(2020), p. 361.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Recensione a: Francesco Avolio, “Vitalità e sopravvivenza di etnici e toponimi dell’Italia antica in area centro-meridionale: preliminari per una proposta di classificazione”. AION. Annali del Dipartimento di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico. Sezione Linguistica 32, 2010: 205-227. | |
Autori: | Condello, Francesco (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Recensione a: Francesco Avolio, “Vitalità e sopravvivenza di etnici e toponimi dell’Italia antica in area centro-meridionale: preliminari per una proposta di classificazione”. AION. Annali del Dipartimento di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico. Sezione Linguistica 32, 2010: 205-227 / Condello, Francesco. - In: RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA. - ISSN 1122-6331. - :43(2020), p. 361. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1433015 | |
ISBN: | 978-88-3364-229-1 | |
Appartiene alla tipologia: | 01d Recensione |