Non passa giorno che non si faccia riferimento al populismo – sia all’interno della comunità scientifica, sia all’interno del contesto politico, ma anche all’interno del campo dell’informazione – per definire l'atteggiamento o le caratteristiche di partiti politici e movimenti, ma la questione di cosa sia e in cosa consista effettivamente tale termine è aperta, anzi, apertissima. Gli elementi a cui si fa più frequentemente riferimento per caratterizzarlo sembrano essere il sentimento anti-establishment, l’autoritarismo e il nazionalismo. La filosofia populista esalterebbe le virtù della “gente comune” in opposizione alle élites (in cui rientrano non solo i politici, ma anche i rappresentanti dei poteri economici e finanziari e gli intellettuali) viste come corrotte e disoneste. L'obiettivo di tale lavoro è quello di superare il dibattito ideologico che la maggior parte della letteratura sembra dedicare al fenomeno, ricostruendone la sua genesi attraverso un’analisi bibliometrica.
Il populismo come fenomeno sociale / Germani, Dario. - (2020), pp. 353-362. (Intervento presentato al convegno IV Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze Sociali tenutosi a Roma) [10.13133/9788893771559].
Il populismo come fenomeno sociale
Dario Germani
2020
Abstract
Non passa giorno che non si faccia riferimento al populismo – sia all’interno della comunità scientifica, sia all’interno del contesto politico, ma anche all’interno del campo dell’informazione – per definire l'atteggiamento o le caratteristiche di partiti politici e movimenti, ma la questione di cosa sia e in cosa consista effettivamente tale termine è aperta, anzi, apertissima. Gli elementi a cui si fa più frequentemente riferimento per caratterizzarlo sembrano essere il sentimento anti-establishment, l’autoritarismo e il nazionalismo. La filosofia populista esalterebbe le virtù della “gente comune” in opposizione alle élites (in cui rientrano non solo i politici, ma anche i rappresentanti dei poteri economici e finanziari e gli intellettuali) viste come corrotte e disoneste. L'obiettivo di tale lavoro è quello di superare il dibattito ideologico che la maggior parte della letteratura sembra dedicare al fenomeno, ricostruendone la sua genesi attraverso un’analisi bibliometrica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.