SOMMARIO: 1. Elementi di continuità nell’ambito della giuspubblicistica tedesca e la “Scuola di Friburgo”. – 2. I classici, con particolare riguardo a quelli viennesi e weimariani. – 3 La teoria costituzionale della società aperta. – 4. La cultura costituzionale e la dottrina costituzionale comparata (europea). – 5. Diritti umani, libertà e democrazia.
Dalla Staatsrechslehre alla società aperta del diritto costituzionale comparato ed eu-ropeo. Peter Häberle in un’intervista di Robert Christian van Ooyen / Zei, Astrid. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 2016:2/2016(2016), pp. 1-17.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dalla Staatsrechslehre alla società aperta del diritto costituzionale comparato ed eu-ropeo. Peter Häberle in un’intervista di Robert Christian van Ooyen |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Citazione: | Dalla Staatsrechslehre alla società aperta del diritto costituzionale comparato ed eu-ropeo. Peter Häberle in un’intervista di Robert Christian van Ooyen / Zei, Astrid. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 2016:2/2016(2016), pp. 1-17. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1431554 |
Appartiene alla tipologia: | 01e Traduzione in rivista |