In 1. sottolineo la distanza di K.-O. Apel dalla tradizione della Teoria Critica francofortese con la grande eccezione del più giovane amico e collega J. Habermas. Passo quindi a illustrare quello che è il grande contributo critico-filosofico dello Apel maturo, la «pragmatica trascendendentale» ovv. l’esecuzione pragmatico-linguistica del linguistic turn novecentesco, attraverso la trasformativa e progressiva recezione dapprima di C.S. Peirce, a correzione del primo M. Heidegger (2.), quindi della teoria dei giochi linguistici (3.) e infine della teoria degli atti linguistici, attraverso la mediazione (che giudico in parte sviante) di Habermas (4.), non senza sottolineare alcune latenti tensioni che la sintesi tra questi approcci presenta.
La pragmatica trascendentale di K.-O. Apel. Critica immanente e trascendente del sociale / Marzocchi, Virginio. - In: QUADERNI DI TEORIA SOCIALE. - ISSN 1824-4750. - 1-2(2020)(2020), pp. 91-108.
La pragmatica trascendentale di K.-O. Apel. Critica immanente e trascendente del sociale
Virginio Marzocchi
2020
Abstract
In 1. sottolineo la distanza di K.-O. Apel dalla tradizione della Teoria Critica francofortese con la grande eccezione del più giovane amico e collega J. Habermas. Passo quindi a illustrare quello che è il grande contributo critico-filosofico dello Apel maturo, la «pragmatica trascendendentale» ovv. l’esecuzione pragmatico-linguistica del linguistic turn novecentesco, attraverso la trasformativa e progressiva recezione dapprima di C.S. Peirce, a correzione del primo M. Heidegger (2.), quindi della teoria dei giochi linguistici (3.) e infine della teoria degli atti linguistici, attraverso la mediazione (che giudico in parte sviante) di Habermas (4.), non senza sottolineare alcune latenti tensioni che la sintesi tra questi approcci presenta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marzocchi_Pragmatica-trascendentale_2020.pdf
accesso aperto
Note: https://www.morlacchilibri.com/universitypress/uploads/files/QTS_1-2_2020/QTS, 20, 1-2 - 4. Marzocchi V., La pragmatica trascendentale di K.-O. Apel.pdf
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.51 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.