Il 28 maggio 2020, l'avvocato generale Giovanni Pitruzzella ha presentato le sue conclusioni sulle impugnazioni proposte dal Consiglio contro due sentenze del Tribunale, in cui quest'ultimo ha respinto le eccezioni di irricevibilità, sollevate sempre dal Consiglio, riguardo ad azioni di risarcimento del danno intentate, tra gli altri, nei confronti dell'Eurogruppo. La vicenda, che, come affermato dall'avvocato generale, ha un'indubbia rilevanza costituzionale, si inserisce nel solco della giurisprudenza concernente l'attività svolta dall'Eurogruppo e, pertanto, offre l'occasione per svolgere talune riflessioni sulla natura giuridica di tale organismo.
Alcune riflessioni sulla natura giuridica dell’Eurogruppo alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia e delle recenti conclusioni dell’avvocato generale Pitruzzella nel caso Consiglio c. K. Chrysostomides e altri / Battaglia, Francesco. - In: ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI. - ISSN 2284-3531. - (2020), pp. 726-736.
Alcune riflessioni sulla natura giuridica dell’Eurogruppo alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia e delle recenti conclusioni dell’avvocato generale Pitruzzella nel caso Consiglio c. K. Chrysostomides e altri
Francesco Battaglia
2020
Abstract
Il 28 maggio 2020, l'avvocato generale Giovanni Pitruzzella ha presentato le sue conclusioni sulle impugnazioni proposte dal Consiglio contro due sentenze del Tribunale, in cui quest'ultimo ha respinto le eccezioni di irricevibilità, sollevate sempre dal Consiglio, riguardo ad azioni di risarcimento del danno intentate, tra gli altri, nei confronti dell'Eurogruppo. La vicenda, che, come affermato dall'avvocato generale, ha un'indubbia rilevanza costituzionale, si inserisce nel solco della giurisprudenza concernente l'attività svolta dall'Eurogruppo e, pertanto, offre l'occasione per svolgere talune riflessioni sulla natura giuridica di tale organismo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BATTAGLIA_ARTICOLO_39.pdf
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
291.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
291.56 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.