Il contributo analizza alcune tra le più recenti agevolazioni fiscali, configurate per incentivare la residenza e l’occupazione nelle Regioni del Mezzogiorno e attenuare così il divario tra Nord e Sud. I dubbi sull’efficacia delle singole misure si accompagnano a una valutazione di opportunità sull’introduzione di nuovi strumenti agevolativi, i cui costi ricadono inevitabilmente sul bilancio pubblico; ci si interroga, dunque, se l’attuazione del regionalismo differenziato possa consentire alle Regioni meridionali di sopportare interamente il prezzo di misure di alleggerimento dell’onere fiscale.
Profili critici degli "aiuti al Sud", tra tax expenditure e regionalismo differenziato / Scarascia Mugnozza, Stefania. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - :21(2020), pp. 290-312.
Titolo: | Profili critici degli "aiuti al Sud", tra tax expenditure e regionalismo differenziato | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Profili critici degli "aiuti al Sud", tra tax expenditure e regionalismo differenziato / Scarascia Mugnozza, Stefania. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - :21(2020), pp. 290-312. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1427859 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
08072020163610.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |