Recensione del libro di Lucio Villari, "La luna di Fiume. 1919: il complotto", Milano, Guanda 2019. Lo storico, nel suo libro di recente pubblicazione, sfata l'idea, divenuta nel tempo luogo comune, che in D'Annunzio l'agire politico non fosse altro che "la trasfigurazione letteraria e poetica della sua unicità intellettuale". Sulla base dell'anamnesi di nuove carte d'archivio, Villari separa invece con forza il poeta ed esteta da quell'uomo "politico" che tanta influenza eserciterà sul nascente fascismo.
Un fiume di parole. Riflessioni sull'impresa dannunziana / Baldini, Francesca. - In: ARTICOLO 33. - ISSN 2280-4315. - :Anno XII, n. 1-2, Gennaio-Febbraio 2020(2020), pp. 64-64.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un fiume di parole. Riflessioni sull'impresa dannunziana | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Un fiume di parole. Riflessioni sull'impresa dannunziana / Baldini, Francesca. - In: ARTICOLO 33. - ISSN 2280-4315. - :Anno XII, n. 1-2, Gennaio-Febbraio 2020(2020), pp. 64-64. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1427606 | |
Appartiene alla tipologia: | 01d Recensione |