Recensione del libro "Calendario civile europeo" a cura di Angelo Bolaffi e Guido Crainz. Il volume ricostruisce gli eventi-simbolo che tengono unito il continente europeo. Il testo collettaneo di Donzelli si caratterizza per le scelte di carattere contenutistico che esso propone, le quali, tutte, convergono verso un bilanciamento tra la conflittuale pluralità di non meglio definite "identità" europee e la loro possibile sintesi che rappresenta una risorsa ai fini del raggiungimento di una "unione".
Essere Europa / Baldini, Francesca. - In: ARTICOLO 33. - ISSN 2280-4315. - Anno XII, n. 5-6, Maggio-Giugno 2020(2020), pp. 69-69.
Essere Europa
Francesca Baldini
2020
Abstract
Recensione del libro "Calendario civile europeo" a cura di Angelo Bolaffi e Guido Crainz. Il volume ricostruisce gli eventi-simbolo che tengono unito il continente europeo. Il testo collettaneo di Donzelli si caratterizza per le scelte di carattere contenutistico che esso propone, le quali, tutte, convergono verso un bilanciamento tra la conflittuale pluralità di non meglio definite "identità" europee e la loro possibile sintesi che rappresenta una risorsa ai fini del raggiungimento di una "unione".File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.